Cantori Veneziani

Follow:

Cantori Veneziani

Formazione storica nello scenario della coralità veneziana

Formazione storica nello scenario della coralità veneziana, sicuramente una delle più longeve. La sua costituzione risale al 1975, ma già nell’anno successivo l’organico superava il centinaio di coristi, perlopiù giovani studenti delle scuole di Venezia e del circondario. Il crescente entusiasmo spingeva il Maestro Liani e la sua assistente Mara Bortolato, a impegnare il coro in repertori e progetti ambiziosi. Erano gli anni delle registrazioni con la RAI e la BBC, delle collaborazioni con la Biennale Musica e il Festival Città di Castello, delle numerose trasferte estere e delle incisioni discografiche. La corale ha sempre mantenuto un forte legame interno, tale che anche tutt’ora, in occasione di particolari repertori, molti dei “vecchi” cantori tornano nei ranghi, quasi a
suggellare un indissolubile legame con il Coro. Nell’attuale formazione, diretta dalla Maestra Diana D’Alessio, la corale ha intrapreso nuovi percorsi che la vedono impegnata anche nella realizzazione di complicate composizioni contemporanee, alcune delle quali sono state composte espressamente per il Coro dei Cantori Veneziani.
Formazione storica nello scenario della coralità veneziana, sicuramente una delle più longeve. La sua costituzione risale al 1975, ma già nell’anno successivo l’organico superava il centinaio di coristi, perlopiù giovani studenti delle scuole di Venezia e del circondario. Il crescente entusiasmo spingeva il Maestro Liani e la sua assistente Mara Bortolato, a impegnare il coro in repertori e progetti ambiziosi. Erano gli anni delle registrazioni con la RAI e la BBC, delle collaborazioni con la Biennale Musica e il Festival Città di Castello, delle numerose trasferte estere e delle incisioni discografiche. La corale ha sempre mantenuto un forte legame interno, tale che anche tutt’ora, in occasione di particolari occasioni, molti dei “vecchi” cantori si uniscono ai nuovi, quasi a suggellare un indissolubile legame con il Coro. Nell’attuale formazione, diretta dalla Maestra Diana D’Alessio, la corale ha intrapreso nuovi percorsi che la vedono impegnata anche nella realizzazione di composizioni contemporanee, alcune delle quali sono state composte espressamente per il Coro dei Cantori Veneziani.

Le prove sono a scadenza bisettimanale della durata di un’ora e mezza.

  • LUOGO
    Scuola Primaria “Renier Michiel”, Dorsoduro 1184
  • GIORNO
    Lunedì e Giovedì
  • ORARIO
    20:00 – 21:30

Media

Avvisi

Eventi

No events for now, please check again later.

Per iscriverti scarica, apri, compila e stampa il seguente modulo

Consegnalo alla Segreteria dell'associazione assieme alla quota sociale di € 50 e riceverai la tessera 2021/22

Utilizza questo form per Ulteriori Informazioni

  • Please enter your name
  • Please enter a message
  • Incorrect reCaptcha. Please enter reCaptcha challenge.
  • Cannot send mail, an error occurred while delivering this message. Please try again later.
  • Your message was sent successfully. Thanks!
Copyright © 2018 Cantori Veneziani . Tutti i diritti riservati.
Credits: Jam Web Venezia