grazie alla collaborazione anche di specialisti esterni, sia italiani che stranieri, viene svolto un lavoro specifico sulla vocalità e sullo studio di repertori particolari: dalla riscoperta del vasto repertorio barocco veneziano con esecuzione di brani inediti, la cui trascrizione è svolta da esperti musicologi, allo studio ed esecuzione di brani contemporanei, alcuni dei quali vengono espressamente commissionati per la formazione. È richiesta una impostazione vocale di base e minima capacità di lettura dallo spartito.
Le prove sono bisettimanali e la durata di ogni incontro è di un’ora.